Birra del Bosco
Avete presente quando fate qualcosa di fico e le ore scivolano veloci? Ecco, per Birra del Bosco ci abbiamo messo davvero tutto il seltz e il cuore che avevamo! Abbiamo nutrito a fondo la sua anima, studiando e reinterpretando la cultura degli indiani Haida. Un popolo del British Columbia, fiero come le divinità in cui crede: gli animali sacri del Bosco. Qualcuno però si chiederà: “Cosa centra la grande balena col Bosco?” Beh, ordinate una Pale Whale e leggetevi la storia sul retro etichetta oppure leggete qui 😉 Cheers!!!
Birra vera, birra senza compromessi
Ma ci sono davvero dubbi? Naaaaa. La birra più buona e dal look bestiale è senza dubbio lei e il suo payoff ne sigilla il pensiero e la mission di questa giovane realtà artigianale. So’ bravi sti ragazzi.
Illustrazione e packaging
3 chilometri di matite, 8.000 litri di Pantone e qualche quintale di carta, il resto è storia. Ci hanno messo le mani in tanti ma tutti super selezionati e ossessionati dalla qualità, lo sapete, per noi ormai è fondamentale. Il risultato finale è che la Birra è ottima e la grafica è spumeggiante.
Birre speciali
Qualcosa di leggendario che non sia animale? Mhhhhh, let me think! Piante, fiori, elementi naturali sono spunti di partenza per creare altre famiglie di prodotti. La mente fervida di questo birrificio mica si ferma qui.
To be continued.
Fotografia
Potevamo forse rappresentare queste opere in modo banale? Ognuna si è meritata il suo set, così come facciamo con le modelle vere: Bionde, Rosse, Bianche e Scure. Tra volpi, rane, cervi e balene è stato proprio un gran lavoro, c’è da dire però che non abbiamo mai patito la sete.
Sito web
Che storia! Fate un click qui e godetevi il single page verticale. Per raccontare al meglio il Bosco ci siamo immaginati di farlo con un’ambientazione illustrata. Se poi volete sapere qual è il negozio più vicino a voi dove si vende Birra del Bosco allora non perdete tempo, correte a dissetarvi!
Social Media
Che i ragazzi di Birra del Bosco siano degli ottimi artigiani lo sapevamo già ma hanno pure un’altra qualità: sono anche degli ottimi smanettoni social e a noi non resta che supportarli con qualche buon contenuto, illustrazione, foto o video che sia.